Квартира via Francesco Petrarca, Orte Scalo, Orte

OrteVia Francesco Petrarca
€ 110 000
5+ помещения
95 m²
2 ванные
Этаж 2
Лифт
Терраса
Погреб
Объявление обновлено 22.03.2024
Описание

ID: 80124

Orte scalo, in zona centrale proponiamo in vendita Appartamento sito a al 2 piano, composto da sala, cucina, 2 camere , 2 bagni, 2 ripostigli ,annessa terrazza, cantina e posto auto coperto.
Per informazioni 0761-493445 Agenzia Bonifazi di Orte. Di antiche origini, Orte (Horta, Hortae, Hurta) è stata probabilmente colonia di Veio o di Tarquinia, città della federazione Etrusca. Orte, situata appena a monte della confluenza del Nera nel Tevere, già importante porto fluviale ("Ex Tuscis frumentum Tiberi venit: eo sustentata est plebs", Livio, Lib. II), divenne centro vitale della rete di comunicazione stradale romana con la costruzione della Via Amerina, nel 241-240 a.C., a seguito della presa di Falerii e la stabilizzazione del dominio romano a nord di Veio. Orte costituisce, da allora e fino al XVI secolo, quando per volere di Papa Sisto V Peretti si procedette alla ricostruzione del ponte sulla Via Flaminia (Ponte Felice), il punto di attraversamento del Tevere a nord di Roma. Il ponte, prima ligneo, fu sostituito da ponte in muratura in età imperiale (cosiddetto Ponte di Augusto, del quale ancora si possono ammirare le sostruzioni lungo il corso del fiume a nord-ovest della rupe). Il tratto della Via Amerina che interessa il territorio ortano scende dal Castello di Bassano (oggi Bassano in Teverina) mediante un ripido tratto di strada, del quale è ancora oggi possibile scorgere, in una piacevole passeggiata, l'antico basolato. Giunti ai piedi dell'altipiano di Bassano, l'Amerina proseguiva, affiancata da un canale molto probabilmente navigabile (anche di esso, oggi fosso rurale, è possibile vedere i resti dell'opus quadratum che ne costituiva l'argine), fino a toccare il corso del Tevere, in prossimità dell'antico Porto fluviale di Seripola. Di qui procedeva parallela al fiume, fino al Ponte, dove avveniva l'attraversamento verso la cosiddetta Campagna Trasteverina (territorio ortano) e poi al territorio di Amelia. L'antico corso della Via Amerina è tuttora costellato di torri, risalenti al periodo bizantino (Corridoio Bizantino). Il ponte rimase funzionante per tutto il Medioevo, e acquistò ancor più interesse in seguito al crollo del Ponte di Narni, nel 1054. Sin dall'VIII secolo con la donazione di Liutprando Orte è stata uno dei più antichi centri che fecero parte del primo nucleo dello Stato Pontificio.
Характеристики
договор
Продажа
типология
Квартира | Вся недвижимость | Средний класс недвижимости
Площадь
95 m²
Помещения
5+ (2 спальни, 6 другие), 2 ванные, мини-кухня
этаж
2°, с лифтом
всего этажей здания
5 этажи
Машиноместа
1 в частный гараж/парковка, 1 в общая парковка/гараж
другие характеристики
Внешняя планировка
Терраса
Собственаня ТВ система
Винный погреб
Внешние рамы из двойного стеклопакета/ дерева
Деталь поверхности

Жилой фонд

Этаж
2
Площадь
95,0 m²
Коэффициент
100
Тип площади
Основная
Коммерческая площадь
95,0 m²
Расходы
Цена
€ 110 000
плата за кондоминиум
€ 60/месяц
Энергоэффективность
год постройки
1990
состояние
Хорошее / Жилое
отопление
Автономное, радиатор, на метане
Энергетический класс
G≥ 175 kWh/m² год
Планировка
image_1828428_20200519_ob_bf08a5_planimetria-catas
    Доп. опции

    Свяжитесь с рекламодателем