
Giornalista
La Pasqua 2025 è alle porte, e cresce il desiderio di pianificare una breve vacanza per godersi qualche giorno di relax o di avventura, all’insegna della primavera che sboccia. Ma dove andare per approfittare al massimo della festività?
Che tu sia alla ricerca di una meta di mare, di una destinazione culturale o di una località immersa nella natura, le opzioni sono tante. Ecco alcune delle migliori destinazioni per una vacanza a Pasqua.
LEGGI ANCHE: Dove andare in vacanza a febbraio?
La Pasqua è il momento ideale per scoprire le bellezze italiane. Con l’arrivo della primavera, il clima diventa più mite, la natura si risveglia e le città si animano con celebrazioni tradizionali e specialità gastronomiche tipiche.
Che tu voglia immergerti nella cultura delle grandi città d’arte, rilassarti tra le colline e i borghi storici o concederti un anticipo d’estate al mare, l’Italia offre innumerevoli mete perfette per un weekend o una vacanza più lunga. Te ne elenchiamo alcune per una Pasqua tra tradizione, natura e gusto.
La Capitale si anima di eventi religiosi e tradizioni secolari. La Settimana Santa, infatti, è un’occasione unica per visitare il Vaticano e assistere alla Messa del Papa, o partecipare alla Via Crucis al Colosseo.
Con le giornate che si allungano, puoi approfittarne per esplorare le meraviglie storiche e artistiche della Città Eterna, dal Colosseo al Pantheon, passando per la Fontana di Trevi e le piazze barocche come Piazza Navona, una della piazze più famose di Roma.
Se ami la tranquillità e la bellezza della campagna, la Toscana è tra le migliori opzioni per una vacanza pasquale. Le colline verdi, i borghi medievali, le cantine vinicole e le città d’arte come Firenze, Pisa e Siena sono solo alcune delle meraviglie che questa regione ha da offrire.
Durante la Pasqua, molte località organizzano eventi culturali, mercatini e processioni religiose, in un’atmosfera unica e affascinante. In più, hai la possibilità di esplorare la natura, fare escursioni e goderti un pranzo tipico a base di prodotti locali.
Sei alla ricerca di una meta elegante e tranquilla? Il Lago di Como fa al caso tuo. Le ville storiche, i giardini curati e i piccoli borghi che si affacciano sul lago offrono un’atmosfera romantica e rilassante. Durante le festività pasquali, puoi approfittare delle temperature miti per fare passeggiate lungo le sponde del lago, visitare i musei locali e degustare piatti tipici nei ristoranti di lusso.
Considera, poi, che il Lago di Como è facilmente raggiungibile da Milano e approfittane per una visita del capoluogo meneghino per una breve fuga.
Al di fuori del Belpaese, ci sono altre fantastiche destinazioni nel cuore dell’Europa, pronte a soddisfare ogni gusto. Ti suggeriamo quelle che meritano una tappa durante le vacanze pasquali:
Se sogni una vacanza all’insegna del buon cibo, dell’arte e della vivacità urbana, vola a Barcellona. Con il suo clima mite e il fascino delle sue architetture uniche, tra cui le celebri opere di Gaudí, come la Sagrada Familia e il Parc Güell, la città catalana offre molto da esplorare.
Qui la Pasqua è un periodo speciale, ricco di eventi religiosi, concerti e manifestazioni culturali che animano le piazze. Non mancano le occasioni per rilassarsi sulla spiaggia, fare una passeggiata lungo Las Ramblas o gustare piatti tipici come la paella e le tapas.
La sua straordinaria storia e le rovine antiche rendono Atene una destinazione affascinante, in grado di offrire cultura e relax. Durante la Settimana Santa, la città si anima con processioni solenni, candele accese e celebrazioni notturne nelle chiese.
La notte del Sabato Santo, la tradizionale cerimonia della Resurrezione culmina con spettacolari fuochi d’artificio, e la frase “Christos Anesti” (Cristo è risorto) riecheggia per le strade. Puoi gustare piatti tipici pasquali come il magiritsa (una zuppa tradizionale) e il tsoureki (un dolce lievitato), e visitare siti archeologici unici come l’Acropoli.
La Settimana Santa a Siviglia è una delle celebrazioni pasquali più spettacolari al mondo. Le processioni religiose, con statue sacre portate in corteo per le strade della città, creano un’atmosfera unica e suggestiva.
Inoltre, il clima caldo e l’architettura moresca rendono Siviglia una meta imperdibile per una Pasqua all’insegna della tradizione e del fascino andaluso.
Per una Pasqua all’insegna del sole puoi optare per destinazioni di mare.
La Costiera Amalfitana è senza dubbio una delle scelte più suggestive: il clima mite e la bellezza dei panorami, con le scogliere che si tuffano nell’acqua cristallina, la rendono ancora più affascinante. Località come Positano, Amalfi e Ravello offrono non solo paesaggi mozzafiato, ma anche la possibilità di assaporare la cucina locale, visitare chiese storiche e scoprire le tradizioni pasquali, offrendoti l’occasione di partecipare alle celebrazioni religiose e alle processioni in aree davvero pittoresche.
Se la tua idea di vacanza prevede una fuga al caldo, prova a raggiungere le Isole Canarie: trascorrerai le vacanze di Pasqua immerso in un mare cristallino, potrai fare escursioni nei parchi naturali e visitare vulcani. Tenerife, Lanzarote, Fuerteventura e Gran Canaria sono isole che vantano paesaggi mozzafiato e un’ospitalità unica, meta perfetta per famiglie, coppie e appassionati di natura.
Se stai cercando una destinazione adatta ai bambini, un’opzione per Pasqua è l’Acquario di Genova.
Per un’esperienza davvero fiabesca, vola con i tuoi piccoli al Lago di Bled, in Slovenia: ameranno il trenino che compie un lungo giro lungo le sue sponde, così come il castello che si affaccia dall’alto sulle acque.
LEGGI ANCHE: Viaggio in Italia: una meta del Belpaese per ogni mese dell’anno
Vuoi viaggiare durante le vacanze pasquali, senza spendere una fortuna? Non mancano le destinazioni che fanno al caso tuo: dalla Puglia alla Sicilia, passando per l’Abruzzo in Italia, alla Polonia, Romania e Bulgaria ci sono diverse mete economiche, che ti lasceranno più che soddisfatto.