Giornalista
Da quando si sono diffuse le modalità di lavoro e di intrattenimento da casa e in videoconferenze, gli arredi d’interni da esibire come sfondo durante i collegamenti ricevono maggiore attenzione. A non tutti, infatti, piace il green screen virtuale. Mostrare parte del proprio mondo può essere una scelta di stile, personale, un modo per lasciare accomodare visitatori esterni anche quando si è distanti. Alcune aziende di arredi e design si stanno specializzando per offrire il meglio e soddisfare i bisogni dei clienti.
Tra i decori più richiesti ci sono i libri finti. A riguardo, alcune piccole aziende e legatorie si stanno specializzando per abbellire stanze e ambienti domestici che appariranno come “scenografia” durante videoconferenze e collegamenti da casa.
Eppure questa pratica esiste già da tempo. In Cina, nella biblioteca pubblica Tientsin Binhai, molti libri sono disegni realizzati su lastre di allumino e accuratamente incollate sulle pareti. Sono come dei quadri progettati dallo studio di design olandese MVRDV.
Anche intellettuali dell’Ottocento riempivano scaffali di casa con libri ornamentali. Più recentemente si usa fare nei collegamenti da casa durante le trasmissioni televisive.
In passato lo si faceva anche per promuovere progetti editoriali, indicare uno stile letterario o fare satira e umorismo. In televisione è un modo per ostentare cultura e conoscenza, ma non solo. Si fa per dare un tocco vintage o personalizzare un ambiente.
VEDI ANCHE: COME TRASFORMARE UNA ZONA DELLA PROPRIA CASA IN UFFICIO
La giornalista del New York Times ha voluto approfondire questo fenomeno che, negli ultimi anni, è diventato sia un’esigenza che proprio una vera e propria moda. Infatti dietro questo evento si muove un’economia popolata di portaoggetti, soprammobili, arredi, dettagli e colori.
Ad esempio l’azienda “Books by the foot” si sta specializzando proprio in questo settore e, in contemporanea, sta progettando e fornendo arredi anche per le navi da crociera dove libri e librerie decorative devono essere progettate per rimanere salde e ancorate per evitare di cadere con le prime mareggiate. Una cosa curiosa è che, in molti casi, le librerie decorative sono realizzate con volumi veri recuperati o restaurati.
C’è poi chi “fa di necessità virtù” come l’azienda americana “Covogoods” che utilizza libri finti per impreziosire arredi già esistenti o nascondere difetti ed elementi poco valorizzati.
Ma come dimenticare anche le porte segrete che nei film si nascondono dietro una biblioteca di libri finti. A questo ci pensano gli specialisti e interior designer della “Original Book Works”.
Il mercato italiano sembra ristretto all’artigianato, come avveniva nelle antiche botteghe e legatorie dell’Italia rinascimentale o medievale. Legare libri era un’arte, e lo è ancora oggi nella Legatoria Artigiana Napoli di Annalisa Mignogna.
L’azienda italiana produce finti dorsi, oggi anche con materiali vegetali ed ecosostenibili con un metodo al 100% artigianale. Visto l’altissima attenzione ai dettagli e ai materiali di pregio utilizzati la clientela della Legatoria Artigiana Napoli spazia da prestigiosi professionisti con un’attenzione particolare all’estetica e ai dettagli a semplici clienti che desiderano un complemento d’arredo dal design e dalla storia unica.
Un altro esempio di grandissimo artigianato italiano nel campo è la Conti Borbone di Milano, una legatoria di Gabriele Marchesi, dove si realizzano dorsi per libri finti di pelle per (ri)coprire porte, pannelli, ante o difetti di mobili d’antiquariato.