€ 430 000
1 chambre/pièce
500 m²
Annonce mise à jour le 07/07/2023
Description

référence: 692

Zona industriale di Bellinzago VENDESI capannone di mq. 500, altezza mt. 6,5, costruito nel 2007. L'immobile, in ottimo stato di manutenzione, in questo momento è destinato in parte ad uso esposizione su due piani e in parte come magazzino con soppalco di mq. 130. Inoltre è dotato di due uffici di circa mq. 40, riscaldati e climatizzati, tre bagni, doccia. Riscaldamento a metano suddiviso in tre zone, (uffici/bagni, esposizione, magazzino), serramenti in alluminio con doppi vetri, controsoffitto, contropannellato, tutto allarmato, passi pedonale e carraio elettrici, cortile e piazzale con autobloccanti. Classe Energetica C. Richiesta € 430.000,00 trattabili.
Professionecasa Arona
Seguite gli aggiornamenti in tempo reale anche sulla nostra pagina Facebook "Professionecasa Arona" mettendo MI PIACE sulla pagina. Trovate tutte le nostre proposte immobiliari al sito ------> http://www.******/agenzia-immobiliare/arona/454.html La città di Arona è situata sulla sponda piemontese del lago Maggiore ed è attraversata dal torrente Vevera, che qui sfocia nel lago. All'intorno si estendono i bassi rilievi collinari di origine morenica (chiamati "motti"), inglobati nel Parco naturale dei Lagoni di Mercurago dove, nel 1860, venne individuato il primo insediamento palafitticolo rinvenuto in Italia. Anche la maggior parte del territorio comunale è di tipo collinare, con altitudini che vanno progressivamente degradando da nord verso sud (e da ovest verso est nel centro abitato) dai 513 m di Motto Mirabello (presso la frazione Dagnente) fino ai 195 m in riva al lago. I rilievi collinari sono in genere ricoperti da boschi che occupano oltre la metà del territorio aronese, sul 33% della superficie si stendono le aree urbanizzate e sul 9% prati o pascoli; percentuali minori sono destinate a parchi, giardini e aree verdi sportive (2,3%), orti, frutteti, vivai e vigneti (1,7%), incolti erbacei (1%) e seminativi (0,4%). La prima documentazione scritta che conferma l'esistenza di una località socialmente organizzata chiamata Arona risale al 979: si tratta di un'attestazione che consente di individuare tale data solo per induzione, tant'è che alcuni storici sostengono invece che si tratti del 963. In ogni caso la presenza dell'uomo in questa parte meridionale del Lago Maggiore è confermata ben più addietro nel tempo e risale alla preistoria; in località Lagoni infatti, presso la frazione di Mercurago, furono rinvenuti nel 1860 un insediamento palafitticolo risalente all'età del bronzo (attivo dal XVIII al XIII secolo a.C.) e, nel 1971-1972, una necropoli golasecchiana della fine del VI - inizi del V secolo a.C. Tracce umane sono documentate anche nella torbiera di Motto San Carlo, nella quale è stata rinvenuta una punta di freccia risalente al Neolitico e l'unico oggetto dell'Età del Rame. Dei reperti lignei estratti nell'Ottocento, come i resti di tre ruote che giravano in folle sopra un asse centrale ed erano dotate di rudimentali raggi non concentrici
Caractéristiques
transaction
Vente
typologie
Hangar
superficie
500 m²
chambres/pièces
1 chambre/pièce
étage
Rez-de-chaussée
nombre total étages
1 étage
autres caractéristiques
Réception
Sortie de véhicules
Vestiaire
Clôturé
Détail de la surface

Hangar

Étage
Rez-de-chaussée
Superficie
500,0 m²
Coefficient
100
Type de superficie
Habitable
Sup. commercial
500,0 m²
Coûts
prix
€ 430 000
charges de copropriété
Aucun frais de copropriété
Efficacité énergétique
année de construction
2007
état
Bon / Habitable
Classe énergétique
C31.5 kWh/m² année
Options additionnelles

Contacter l'annonceur