Casa unifamiliar via santa lucia, Centro, Castelletto Sopra Ticino

Castelletto Sopra Ticinovia santa lucia
€ 132.000
3 habitaciones
105 m²
1 baño
No Ascensor
Balcón
Amueblado
Anuncio actualizado el 17/06/2024
Descripción

referencia: 965

In zona centrale, vicino a tutti i servizi, proponiamo graziosa casa d'epoca ristrutturata, semi indipendente con giardinetto privato. Ottima sia come prima che come seconda casa, l'immobile si sviluppa su due piani oltre mansarda. A piano terra troviamo soggiorno con ripostiglio, cucina semi abitabile con uscita verso il giardino privato e posto auto; Al piano primo un'ampia camera matrimoniale ed un bagno con doccia, il piano mansardato invece può comodamente essere utilizzato come seconda camera o locale hobby. La casa ha un doppio ingresso, pedonale dal cortile comune nel soggiorno e carraio dal grazioso giardino privato nella cucina. Senza spese condominiali e con riscaldamento autonomo.
https://www.youtube.com/watch?v=VWg0jZozbK4&t=10s
CASTELLETTO
Il comune di Castelletto sopra Ticino è situato nell'alta pianura novarese orientale, al confine con la Provincia di Varese, su quote comprese tra i 189 m s.l.m. e i 304 m s.l.m.. Si estende su una superficie di 14,61 km².
La sua posizione geografica delimitata dal Lago Maggiore, dal fiume Ticino e da un anfiteatro morenico, ha favorito un insediamento fin dall'età del Bronzo.
Fu il più grande centro protourbano dell'Italia nord-occidentale, nato e sviluppatosi proprio a Castelletto e che nel corso del VII-VI secolo a.C. giunse ad occupare l'intero promontorio compreso nell'ansa del Ticino, godendo di una posizione pressoché unica.
I reperti archeologici trovati in situ fanno risalire le prime popolazioni residenti all'età del Bronzo. Ne è testimone una necropoli risalente al XIII secolo a.C. (cultura di Canegrate) casualmente riportata alla luce verso il 1950 in località Glisente.
La cultura di Golasecca è una particolare cultura protostorica sviluppatasi nell'area nord-occidentale della penisola italiana, tra le Alpi ed il Po (compreso in Svizzera il Canton Ticino), specialmente lungo le sponde del Lago Maggiore e del Lago di Como, tra il IX ed il V secolo a.C., durante la prima età del Ferro. La sua denominazione è legata alla località in cui l'abate Giovanni Battista Giani documentò nel 1824 i primi ritrovamenti. Il territorio castellettese, circostante l'uscita del Ticino dal lago, era a quei tempi caratterizzato da una serie di ghiaioni e cateratte, che giustificano il toponimo di Golasecca, e protetto da un anfiteatro di colline moreniche.
In quel periodo storico si costellò di piccoli e grandi villaggi, con scali per la gestione della navigazione e controlli nei punti nodali di scambio dei prodotti provenienti dall'ambiente mediterraneo-etrusco e destinati ai mercati transalpini. Significative testimonianze, restituite da necropoli rinvenute in occasioni di scavi archeologici effettuati nel territorio di Castelletto Ticino, hanno permesso di verificare l'appartenenza degli abitanti a una popolazione di lingua celtica.
Características
contrato
Venta
tipología
Casa unifamiliar
superficie
105 m² | comercial 115 m²
habitaciones
3 (1 dormitorio, 2 otros), 1 baño, cocina independiente
planta
Planta baja
Plazas de aparcamiento
1 en aparcamiento/garaje público
disponibilidad
Libre
otras características
Buhardilla
Balcón
Amueblado
Jardín privado
Carpintería exterior de doble vidrio/madera
Detalle superficie

Vivienda

Planta
Planta baja
Superficie
105,0 m²
Coeficiente
100
Tipo de superficie
Principal
Superficie construida
105,0 m²

Jardín

Planta
Planta baja
Superficie
100,0 m²
Coeficiente
10
Tipo de superficie
Anexos
Superficie construida
10,0 m²
Costes
precio
€ 132.000
Eficiencia energética
estado
Bueno / Habitable
calefacción
Individual, por radiadores, de metano
certificación energética
Pediente de certificación
Opciones adicionales

Contactar con el anunciante