Μονοκατοικία βίλα, Χρήζει ανακαίνισης, 1580 τμ, Centro, Tavernola Bergamasca

Tavernola Bergamasca
Τιμή κατόπιν αιτήματος
5+ δωμάτια
1.580 m²
3+ μπάνια
Πολυτέλεια
Όχι Ανελκυστήρας
Επιπλωμένο
Τελευταία ενημέρωση: 01/06/2024
Περιγραφή

κωδικός: 2078

Sulle sponde del Lago d’Iseo, ai piedi delle Alpi e di fronte a Monte Isola, villa padronale del XVI secolo con parco botanico. L’edificio, oltre 1.500 mq, è il tipico edificio signorile con grandi saloni affrescati, ampie vetrate e vista diretta sul lago.
Con un totale di 9 camere (e possibilità di crearne altre) la proprietà si presta sia come residenza privata di lusso che come opportunità per un’attività ricettiva.
Il giardino botanico, opera del biologo Fenaroli che vi sperimentò la possibilità di coltivare il kiwi in Italia, copre circa 2,1 ettari e ospita particolari piante esotiche da vari angoli del mondo.

DESCRIZIONE DEGLI EDIFICI
La villa signorile (1.185 mq, 5 camere e 3 bagni) risale alla metà del Cinquecento ed è un edificio su tre piani situato lungo la strada che costeggia il Lago d’Iseo. La villa è stata poi pesantemente rimaneggiata e modificata nel corso del Settecento, assumendo il suo aspetto attuale.
Al piano terra (soffitti con altezza variabile tra 2,8 e 3,6 m) si trovano tre ampie sale di rappresentanza con una splendida veranda esterna, una cucina con dispensa e un bagno. Altri locali accessori, sempre al piano terra ma con accesso indipendente, includono varie cantine e magazzini.
Salendo al piano primo (soffitti con altezza variabile tra 2,7 e 3,6 m) tramite una magnifica scala in pietra locale troviamo un soggiorno, due studi, una libreria con sala lettura, cinque camere, due bagni e una splendida veranda con terrazza affacciata sul lago da un lato e sul giardino dall’altro.
Infine, il secondo piano ospita attualmente dei locali sottotetto (con altezza variabile tra 1,5 m e 3,0 m) che tuttavia potrebbero essere parzialmente rivisti e riorganizzati per creare ulteriori camere e bagni per la villa.
La villa è in buono stato di conservazione: si rendono tuttavia necessari alcuni lavori di ristrutturazione e conservazione, così come una totale revisione e/o sostituzione degli impianti che risultano datati e inadatti alle esigenze moderne. Gli ambienti, tutti molto spaziosi, sono caratterizzati dalle tipiche finiture delle ville signorili, con alti soffitti a volta affrescati, ampie finestre con vetrate che rendono gli ambienti molto luminosi (oltre a offrire una splendida vista sul Lago d’Iseo). La villa non dispone attualmente di un impianto di riscaldamento.
 
I tre piani della villa includono poi anche tre appartamenti con ingresso indipendente, che potrebbero essere usati sia per ospitare un eventuale staff o per gli ospiti (sia nel caso si usasse la villa come residenza privata che come base per un’attività ricettiva).
- Appartamento N°1 (82 mq, 1 camera e 1 bagno): situata al piano terra, questa unità è costituita da un ingresso, un soggiorno con cucina, una camera con terrazzino esterno e bagno. L’appartamento è in buone condizioni con pavimenti in cotto, serramenti in legno e impianto di riscaldamento autonomo ma necessita di interventi di ammodernamento per gli impianti. L’unità è anche collegata direttamente a una cantina con magazzino.
- Appartamento N°2 (84 mq, 1 camera e 1 bagno): situata al piano primo, questa unità è costituita da un ampio soggiorno con cucina e una camera matrimoniale con balcone e bagno. Come per l’unità precedente, l’appartamento è in ottime condizioni con pavimenti in cotto, serramenti in legno e riscaldamento autonomo.
- Appartamento N°3 (94 mq, 2 camere e 1 bagno): situata al piano secondo, con accesso esclusivo dal piano terra, questa unità è costituita da un ampio soggiorno con cucina, due camere e un bagno. Come per l’unità precedente, l’appartamento è in ottime condizioni con pavimenti in cotto, serramenti in legno e riscaldamento autonomo.

Sul retro, ai confini del giardino, si trova poi una cascina (135 mq) su due piani. L’edificio, realizzato in pietra con tetto in legno e coppi originali, è attualmente usato come magazzino e deposito per gli attrezzi e può essere raggiunto tramite una stretta strada sterrata percorribile anche con piccoli mezzi. L’edificio è in discrete condizioni e trarrebbe giovamento da alcuni interventi di consolidamento e ristrutturazione. Subito sotto la cascina si trova anche una vecchia vasca di accumulo per l’acqua, alimentata dalla sorgente naturale della proprietà.

ESTERNI
La villa, situata lungo la strada che costeggia il lago, è cinta da un muro che racchiude un piazzale pavimentato in cotto e ghiaia sul davanti. La vera sorpresa è però situata sul lato opposto dell’edificio.
Sul retro si trova infatti uno stupefacente giardino botanico di 2,1 ha con una peculiare e suggestiva sorgente naturale che forma una rete di piccoli ruscelli. Il parco si stende sul pendio che digrada verso il lago ed è scandito da muretti in pietra, vialetti pavimentati, sentieri e suggestive scarpate con cascate.
Concepito dal botanico e agronomo Luigi Fenaroli (1899 – 1980), il parco è oggi una testimonianza unica dei suoi studi: si trovano qui infatti piante che non crescono in nessuna altra zona della Lombardia, tra cui il bambù, la canfora, la sequoia gigante e il ginkgo biloba.

Particolarmente interessante è la presenza di piante di kiwi (Actinidia), che il Fenaroli per primo tentò di piantare sulle sponde del Lago d’Iseo per verificare la possibilità di coltivare la pianta in Italia, usando un lotto di dieci piantine importate appositamente dalla Nuova Zelanda. L’esperimento, condotto nel 1960 in collaborazione con il Giardino Botanico della Sorbona, si rivelò rapidamente un successo, come dimostra il fatto che l’Italia è a oggi la seconda produttrice al mondo di kiwi (dietro la Cina, da cui il frutto proviene).

CITTÀ PIÙ VICINE
Paese con servizi (350m; 2’), Sarnico (10km; 10’), Iseo (21km; 25’), Bergamo (43km; 45’), Brescia (48km; 50’), Crema (70km; 1h 10’), Desenzano del Garda (74km; 1h), Milano (96km; 1h 30’), Verona (112km; 1h 20’), Como (127km; 1h 40’), Piacenza (131km; 1h 40’), Trento (176km; 2h), Venezia (222km; 2h 30’)

AEROPORTI PIÙ VICINI
Bergamo Caravaggio (43km; 40’), Milano Linate (86km; 1h 10’), Verona Catullo (104km; 1h 20’), Milano Malpensa (127km; 1h 30’), Venezia Marco Polo (227km; 1h 25’), Bologna Marconi (231km; 2h 30’)
Χαρακτηριστικά
συμβόλαιο
Πώληση | Ακίνητο με εισόδημα
τύπος
Μονοκατοικία βίλα | Ολική ιδιοκτησία | Ακίνητο μεσαίας κατηγορίας
εμβαδόν
1.580 m²
δωμάτια
5+ (9 υπνοδωμάτια, 21 άλλα), 3+ μπάνια
όροφος
Ισόγειο
συνολικοί όροφοι κτιρίου
3 όροφοι
διαθεσιμότητα
Διαθέσιμο
άλλα χαρακτηριστικά
Αυτόματη είσοδος
Τζάκι
Ενδοεπικοινωνία με βίντεο
Κεντρική εγκατάσταση για τηλεόραση
Επιπλωμένο
Ιδιωτικός κήπος
Εξωτερικά πλαίσια τζάμι / ξύλο
Διπλή έκθεση
Λεπτομέρεια επιφάνειας

Κατοικία

Όροφος
Ισόγειο
Εμβαδόν
1.580,0 m²
Συντελεστής
100
Τύπος επιφάνειας
Κύρια
Συνολική επιφάνεια
1.580,0 m²
Έξοδα
τιμή
τιμή κατόπιν αιτήματος
κοινόχρηστα
Χωρίς κοινόχρηστα έξοδα
Ενεργειακή απόδοση
κατάσταση
Χρήζει ανακαίνισης
θέρμανση
Αυτόνομη, θερμαντικά σώματα, τροφοδοσία υγραέριο
Ενεργειακή κατηγορία
G
Πρόσθετες επιλογές

Επικοινώνησε με τον αγγελιοδότη