Vierzimmerwohnung via Teverina, Centro, Orte

OrteVia Teverina
€ 17.000
4 Zimmer
90 m²
1 Badezimmer
Etage 1
Nein Aufzug
Anzeige aktualisiert am: 25.06.2024
Beschreibung

Referenz: 81789

Orte, nel cuore del centro storico,proponiamo in vendita appartamento di ampia metratura completamente da ristrutturare.
Ottimo come investimento!
Per ulteriori informazioni contattaci al 0761493445

Di antiche origini, Orte (Horta, Hortae, Hurta) è stata probabilmente colonia di Veio o di Tarquinia, città della federazione Etrusca.
Orte, situata appena a monte della confluenza del Nera nel Tevere, già importante porto fluviale ("Ex Tuscis frumentum Tiberi venit: eo sustentata est plebs", Livio, Lib. II), divenne centro vitale della rete di comunicazione stradale romana con la costruzione della Via Amerina, nel 241-240 a.C., a seguito della presa di Falerii e la stabilizzazione del dominio romano a nord di Veio.

Orte costituisce, da allora e fino al XVI secolo, quando per volere di Papa Sisto V Peretti si procedette alla ricostruzione del ponte sulla Via Flaminia (Ponte Felice), il punto di attraversamento del Tevere a nord di Roma. Il ponte, prima ligneo, fu sostituito da ponte in muratura in età imperiale (cosiddetto Ponte di Augusto, del quale ancora si possono ammirare le sostruzioni lungo il corso del fiume a nord-ovest della rupe).

Il tratto della Via Amerina che interessa il territorio ortano scende dal Castello di Bassano (oggi Bassano in Teverina) mediante un ripido tratto di strada, del quale è ancora oggi possibile scorgere, in una piacevole passeggiata, l'antico basolato. Giunti ai piedi dell'altipiano di Bassano, l'Amerina proseguiva, affiancata da un canale molto probabilmente navigabile (anche di esso, oggi fosso rurale, è possibile vedere i resti dell'opus quadratum che ne costituiva l'argine), fino a toccare il corso del Tevere, in prossimità dell'antico Porto fluviale di Seripola. Di qui procedeva parallela al fiume, fino al Ponte, dove avveniva l'attraversamento verso la cosiddetta Campagna Trasteverina (territorio ortano) e poi al territorio di Amelia. L'antico corso della Via Amerina è tuttora costellato di torri, risalenti al periodo bizantino (Corridoio Bizantino). Il ponte rimase funzionante per tutto il Medioevo, e acquistò ancor più interesse in seguito al crollo del Ponte di Narni, nel 1054.

Sin dall'VIII secolo con la donazione di Liutprando Orte è stata uno dei più antichi centri che fecero parte del primo nucleo dello Stato Pontificio.

Il periodo di maggior ricchezza per la città fu il tardo Medioevo, nel quale essa seppe conquistare notevole autonomia e indipendenza. Conservando la sede episcopale (dal 453), con privilegio dell'elezione del proprio vescovo da parte del locale Capitolo, Orte assunse lo status di "libero comune" (di cui ancora oggi conserva testimonianza nei colori bianco e rosso del gonfalone) e si dotò di propri statuti, a disciplinare un complesso sistema di governo.

Il ponte andò ripetutamente distrutto, in seguito alle piene del fiume; Mons. Lando Leoncini ci narra di una prima parziale distruzione nella notte del 14 novembre 1514, il cui danno fu riparato con struttura lignea; una seconda
Merkmale
Vertrag
Verkauf
Art
Wohnung | Gesamtes eigentum | Durchschnittliche immobilienklasse
Fläche
90 m²
Zimmer
4 (2 schlafzimmer, 2 andere), 1 badezimmer, wohnküche
Etage
gesamte Gebäudestockwerke
2 Stockwerke
Verfügbarkeit
Frei
andere Merkmale
Gartenseite
Antennen Fernsehen
Fensterrahmen mit Einfachverglasung / Holz
Oberflächendetail

Wohnung

Etage
1
Fläche
90,0 m²
Koeffizient
100
Flächenart
Hauptsächlich
Verkaufsfläche
90,0 m²
Kosten
Preis
€ 17.000
Eigentumswohnungskosten
Keine Umlagen
Energieeffizienz
Baujahr
1800
Zustand
Renovierung notwendig
Energieeffizienzklasse
G≥ 175 kWh/m² Jahr
Grundriss
image_1828428_20200519_ob_bf08a5_planimetria-catas
    Zusätzliche Optionen

    Inserenten kontaktieren